Visualizzazione post con etichetta kombi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kombi. Mostra tutti i post

venerdì 23 gennaio 2009

Incontro con Steve Muller.

Prima di arrivare in Australia mi sono iscritto a due forum di appassionati VW in Australia per trovare un po' di contatti utili perla ricerca del kombi. Sul forum Aussieveedubbers mi contattò un certo Steve Muller, un italo-australiano di Sydney che gestisce un garage in cui aggiusta solo kombi e bettle. Gli rispondo e gli prometto che passiamo a trovarlo appena saremmo riusciti. Due giorni fa l'ho chiamato e siamo andati a fargli visita. Sapevo che era uno dei più grandi appassionati VW in Australia, ma mai più pensavo di trovare una collezione così grande di mezzi e pezzi VW.
Mezzi degni di nota: Barndoor panel doppie porte laterali guida a dx, barndoor samba, due samba 23 vetri, bretzel cabrio, kg 34 e poi una sfilza di ovalini, split bus di ogni tipo. Steve oltre ad essere super simpatico è stato davvero gentile, il fatto che due italiani sono andati a trovarlo gli ha fatto sicuramente piacere e ha dimostrato questa sua accoglienza offrendoci il pranzo, qualche birra e regalandoci qualche chicca tra cui un tappo della benzina marchiato 'VW Australia'. Cioè c'è il simbolo VW e a lato 2 canguri!
Questo Steve è stato anche alla trasmissione Guinnes dei primati per aver battuto il record di smontaggio e rimontaggio di un motore da un maggiolino.


mercoledì 24 dicembre 2008

Buon Natale!

Alle nostre famiglie, agli amici e a tutti quelli che ci seguono sul blog...

giovedì 11 dicembre 2008

Giorno 16-17-18: Men at work a Noosa

Bagno mattutino e scappiamo verso nord. Passando dal labirinto di Brisbane (un'ora per trovare l'uscita della città) arriviamo a Noosa ci infiliamo nell'unico Caravan Park. Iniziano i preparativi per la messa a punto di Vinnie prima della revisione...il temuto Road Worthy! Carteggiamo e verniciamo paraurti, cerchi e un lamierato con qualche buchetto di ruggine, ne approfittiamo anche per dotare Vinnie di vari accessori domestici...è sempre più fico e accogliente...l'unica pecca...la blatta c'è ancora e si presenta puntuale all'ora di cena. Tre centimetri di scarafaggio rossiccio. Ormai è diventata di casa...anche se abbiamo provato in tutti i modi di cacciarla. E' velocissima, secondo noi è bionica, un attimo c'è, pensi di averla presa invece si è dileguata senza lasciare tracce... Conosciamo tanti colleghi campeggiatori che incuriositi, si avvicinano a vedere i lavori. Tutti molto simpatici e ben disposti ad aiutarci!

giovedì 4 dicembre 2008

Giorno 14-15: Finalmente ON THE ROAD to Byron Bay-Surfers Paradise

Finalmente l'ultima rata! Siamo pronti per viaggiare On The Road, siamo eccitati per la partenza e al tempo stesso un po' malinconici per i saluti. Abbiamo ricevuto i primi regali di natale per il kombi, ci hanno pensato Jamie and Carol dotando il kombi di qualche gadget utile.
Si parte!!!! Facciamo il pieno (15 euro) e si parte per il Queensland. Il kombi viaggia bene, i kilometri passano veloci, ne facciamo più o meno 200 fermandoci qua e la per fare foto e far respirare il mezzo...durante il viaggio pensiamo già a come battezzarlo...:)
Abbiamo pensato a questo:
Vanilla Jamroll a.k.a. Vinny Gennaroo
Vanilla perchè Botti dice che al sole il colore è uguale al gelato Vaniglia (in più l'arbre magique regalatoci è alla vaniglia) , Jamroll sta per JAMie e CaROL...Vinny Gennaroo per gli amici, o semplicemente Vinny!
Arrivati a Byron Bay rimaniamo sorpresi positivamente dall'atmosfera che si respira. Hippies, surfisti, belle ragazze e un bar enorme sull'oceano che aggrega tutti questi stili. La serata purtroppo finisce a mezzanotte per carenze monetarie e si torna nel kombi imboscato in una viuzza per scampare dalla multa 'free camping'. E qui fa la sua prima apparizione la blatta del kombi....
Sveglia presto e alba sull'oceano...ma arriviamo tardi! Ad un second-hand shop Botti compra un Bodyboard e Borge cerca la tavola, ma trova la sua misura! Mattinata in spiaggia e in acqua a cavalcare le onde. L'acqua è fighissima, anche se un po' fredda. Nel primo pomeriggio ci rimettiamo in marcia direzione Surfers Paradise. La città è molto moderna, quasi finta, impressionanti i grattacieli altissimi a ridosso della spiaggia. Il centro è invaso da teenager ubriachi che fanno casino e la polizia è ovunque e sorveglia. C'è una atmosfera strana, non capiamo perchè tutti sti bocia indemoniati corrono, urlano e baccagliano, tutti con un cartellino al collo. Qualche giorno dopo scopriremo che siamo incappati nelle skoolies holiday, gite organizzate da tutte le scuole di uno stato. Come se tutti i liceali del piemonte andassero a Rimini per una settimana a riempirsi il muso. Sconvolti dal bociame e dal degenero generale, ce ne andiamo a dormire in un bel piazzale sullo Split, la punta della penisola sabbiosa dove sorge questa stramba città finta.

Giorno 12-13: Thank you Jamie and Carol


Causa problema tecnico con i prelievi ai bancomat, siamo dovuti rimanere a Sandy Beach per pagare il kombi a rate giornaliere! :) Nel frattempo abbiamo concluso quasi tutte le pratiche burocratiche (assicurazione, assistenza, etc...). In questo lasso di tempo abbiamo avuto modo di approfondire la conoscenza di Jamie e Carol, i proprietari del kombi. Due persone incredibili, si sono fatti in quattro e ci hanno aiutato in ogni modo. Le giornate sono passate veloci tra scarrozzamenti tra banche e uffici, tazzoni giganti di caffè, barbecue a metà mattina, spaghettate e pizzate e interminabili chiaccherate in veranda, sorseggiando casse di birra e sidro!
THANK YOU JAMIE AND CAROL!
We'll come soon to meet you again in Sandy Beach!
In questi giorni abbiamo trovato anche il tempo per dare una bella pulita al kombi. Ogni giorno che passava lo sentivamo sempre più nostro, tanto da farci venire in testa la pazza idea di portarlo in Italia (x i miei: è un'idea di Botton, tranquilli, non porto un altro suzzo vecchio a casa! :)).

Giorno 11: Sandy Beach e Woolgoolga


Prima notte nel kombi! Emozionante! Anche se entrambi siamo un pò troppo lunghi per il letto. Ci svegliamo e si parte col furgone, accompagnati da Jamie, per andare da un meccanico a Woolgooga e vedere cosa ci serve per passare il RoadWorthy. Ci dicono che le cinture non vanno bene (chissene...), perde un pò d'olio (come tutti i VW) e i fianchi delle ruote un pò crepati (guardandoli al microscopio). Decidiamo di fare il RW in Queensland, che sono meno puntigliosi. Tornati a casa di J&C ci preparano un Barby (Barbecue) per colazione/pranzo. Da leccarsi i baffi.
Recuperata la digestione andiamo alla spiaggia (il tempo continua a non esserci amico), ed é magia!!! Onde che si infrangono una sull'altra, una foresta che accompagna tutta la costa e in mezzo distese di sabbia ondulata dal vento con un bagnoasciuga chilometrico. Curiosità del momento: la spiaggia è piena di piccoli buchi con intorno delle palline di sabbia disposte in file ondilate che ricordano l'arte aborigena. Scopriamo che sono le tane di piccoli granchi.