Visualizzazione post con etichetta lavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lavoro. Mostra tutti i post

lunedì 9 febbraio 2009

Arthur's Pizza...grazie!

Anche il capitolo 'lavoro a sydney' è chiuso. Queste cinque settimane sono trascorse velocemente, il lavoro è andato alla grande. E' stata una bella esperienza lavorativa e personale. Ho stretto amicizia con i miei colleghi dalle mille nazionalità(thailandesi, mongoli, cechi, greci) Kittie, Iga, Roman, Moogie, Friend, Margard, Marek, Zen, Mirko, Michael, Petra, Joe in particolare con Iga, 33enne mongolo appassionato di canzoni italiane...mi salutava sempre cantandomi 'Felicità' di Albano e Romina, e Roman(e la sua ragazza koreana Gina), ceco 22enne, un grande, un amico con cui rimarrò sicuramente in contatto e andrò a trovare in Repubblica Ceca.
Grazie a Nea (la boss) che al colloquio ha 'voluto' credere che avevo già fatto il pizza delivery (mega balla!) e si è fidata e due ore dopo ero già a lavoro...tra l'altro con le mappe strappate dalle pagine gialle in cui la pizzeria non figurava neanche! eheh
Come posso dimenticare le strane persone a cui o portato le pizze...la pazza ubriacona a cui passavo la pizza tra l'inferriate mettendola in verticale che smollava mance da 5 a10 dollari! Oppure Patrick di Pelican St. che ogni giorno ordina una 'campollo' familiar e da sempre 2 dollari di mancia. Anthony, il fricchetttone dalle unghie colorate con la casa piena di acquari, a qui devo bussare alla finestra per farmi aprire. Le due ragazze di Bennetgrove Avenue tanto belle quanto pigre, tanto da non fare un piano di scale e farsi lanciare le pizze direttamente sul balcone. Oppure l'ubriaco che ha ordinato la cena e mezz'ora dopo alla consegna non si ricorda di averla ordinata. Come dimenticare la volta che ho chiuso il furgone con le chiavi nel quadro e fortunatamente ho lasciato il finestrino due centimetri aperto e con una mossa alla MacGyver sono riuscito ad aprirlo.
Come dimenticare tutte le persone in mezzo a Sydney, che sorridendo, mi gridavano 'Volks'n'roll'!

Pensavo di dover fare cameriere, lavapiatti, traslochista....mai più avrei pensato di consegnare pizze a Sydney con un furgone Volkswagen anni '70!

See ya!
Borge


Moogie e IgaRoman e Gina

venerdì 9 gennaio 2009

Borge and Botti at Work!


Nonostante l'euro forte e il costo della vita australiano relativamente basso, i soldi stanno finendo, quindi siamo corsi ai ripari trovandoci un lavoro qui a Sydney.
Lo so, è da pazzi, ma qui a Sydney dormiamo in furgone, nonostante i vari divieti di campeggio e i parcheggi a pagamento abbiamo trovato tutte le gabule per non farci fare la multa! Di giorno parcheggiamo di fronte all'ostello Great Aussie (dove ci appoggiamo per docce, toilette, internet) e di sera facciamo 300 metri e andiamo in una via in cui si può dormire senza essere multati!
Stiamo valutando l'idea di trovare un garage, per parcheggiare e dormire in tutta tranquillità...forse l'abbiamo trovato!!
Capitolo lavoro: io(Borge) ho trovato come pizza delivery da Arthur's Pizza in Oxford St. Inizio alle 17, se ci sono pizze a domicilio mi metto sul kombi e inizio le consegne, sennò vado in cucina con gli altri driver a preparare gli ingredienti per le pizze. Mozzarella (che non ha nulla a che vedere con la nostra), peperoni, funghi, affettati, cipolle...
Il primo giorno è andato strabene nonostante mi fossi presentato con le cartine brutalmente strappate dalle pagine gialle in cui non figurava neanche la pizzeria :). Fortunatamente tutte le consegne rientravano nelle cartine!
Ora con lo street directory trovo le stradine più nascoste di Sydney!
Il lavoro è dinamico, non sto un attimo fermo e per questo mi piace!
La paga non è niente male, dipende soprattutto dalle mance dei clienti. Il secondo giorno ho tirato su 20 dollari di mancia!
Non c'è un metodo migliore per far conoscere il marchio 'Volks'n'roll' se non girare per 6 ore in mezzo al traffico di Sydney!! :)
Botti invece ha trovato lavoro al Bar Italia a Leichardt. Cameriere, barista, glass collector e gelataio...anche per lui la paga non è niente male, siamo stati abbastanza fortunati!
Poi se avrà voglia, Botti potrà descrivervi meglio il suo nuovo lavoro!
Per ora staremo un po' qui per racimolare un gruzzoletto utile per raggiungere Melbourne!
A breve posteremo un articolo sul Great Aussie, l'ostello in cui passiamo il nostro tempo libero qui a Sydney. Un ostello in cui vige l'anarchia assoluta ed il courtyard (cortile interno) è il luogo di perdizione in cui ci si ritrova per mangiare, chiaccherare, navigare in internet e fare le famose italian sundays (domeniche all'insegna della cucina e della goliardia all'italiana) :)
A presto!!